CHARTER PUGLIA

Estate 2025 - Vacanze in Catamarano nel mare del Salento

#Libertà e #Sicurezza nel massimo del #Comfort

 

Scegli il tuo catamarano e fai rotta verso la felicità.

 
GMR_ISLA_0711.jpg

ISLA 40

MY WAY

ELBA 45

MY DREAM

Itinerario consigliato

Taranto, Marina di Pulsano, Campo Marino,Porto Cesareo, Porto Selvaggio, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Otranto

La Puglia è il nostro Mare di sempre. I colori, i profumi, la gente, i sapori. La nostra voglia di condividere un’esperienza unica ha creato questo itinerario. É calcolato sulla durata di una settimana ma si desidera sempre che possa durare di piú.

Abbiamo pensato di esplorare la costa che va da Taranto a Otranto creando dei piccoli spostamenti con diverse tappe importanti. Il ritorno, da Otranto a Taranto invece si divide in due traversate un po’ piú lunghe, ma a far da cornice al viaggio di ritorno ci saranno comunque momenti indimenticabili e di assoluto relax.

Condizioni meteo favorevoli e una buona tabella di navigazione vi permetteranno di percorrere tutto l’itinerario indicato. Per chi invece volesse navigare un po’ meno o rimanere piú tempo in una rada paradisiaca, puó considerare la rotta da Taranto a Santa Maria di Leuca e ritorno. Il bello di una vacanza in Puglia, a bordo dei nostri catamarani, é che non importa quanto navighi, quanto esplori, quanto lontano vai. Importa dove sei in quel momento.

 
 

Taranto

Capitale della Magna Grecia, icona Spartana.

Storia, tradizione e mare, 2 Mari! La nostra base charter fa capolino alle porte del centro storico, a due passi dai migliori ristoranti del lungomare della cittá vecchia.

Porto Selvaggio

Parco Naturale Protetto, acqua cristallina e fondali ricchi di fauna e flora mediterranea.

Una delle spiagge più rinomate e imperdibili durante un viaggio nel Salento, e probabilmente una delle più belle d’Italia. Da vedere la Baia di Uluzzo e le sue grotte.

Tappa obbligatoria per un bagno in una delle meraviglie del Salento. Una passeggiata su questa scogliera non ha prezzo. Attenzione all’ancoraggio, il fondale é prevalentemente roccioso.

Marina di Pulsano

Baia di Lido Silvana, un’ acqua che non dimenticherete mai! A poche miglia da Taranto, è sicuramente il luogo ideale per dare fondo all’ancora e passare la prima notte in rada. Un grande inizio!

Ancoraggio semplice e sicuro sul lato EST della baia.

Si accede facilmente alla spiaggia via tender e una stradina dissestata porta sulla strada della Litoranea Salentina. Qui troverete chioschi, bazar e ristoranti. Consigliamo il Chioschetto in legno per un vassoio di Panzerotti da portare in barca.

Gallipoli

Tra le localitá turistiche piú trendy della Puglia. Una bellissima cittá piena di storia, artigianato, moda locale. Le vie del centro storico sono il fulcro della Movida Salentina, shopping fino a tarda sera, ristoranti, pasticcerie, locali notturni, discoteche.

Possibile Rada all’isola di Sant’Andrea per gli amanti della Natura e per chi é in cerca di silenzio e stelle. Ormeggi disponibili presso i Marina della città, a due passi dal centro storico.

Campomarino

Lunghe spiagge incontaminate famose per le dune di sabbia. Il Mare del Salento inizia da qui!

Una tappa di passaggio, un mare incredibile.

Per chi vuole fare una passeggiata a terra, é possibile accedere al Porticciolo Turistico via Tender. Per gli amanti del gelato, da provare la gelateria ‘Da Sandrino’.

Santa Maria di Leuca

La punta del Tacco! L’incontro del Mar Ionio con il Mar Adriatico. L’estremo SUD della Puglia vi lascierá senza fiato.

Poco prima di arrivare a Leuca rimarrete meravigliati dalle grotte naturali che si vedono sulla scogliera. Potete dare fondo all’ancora e raggiungerle a nuoto, con il SUP o con il Tender.

Arrivati a destinazione potete scegliere se rimanere in rada oppure ormeggiare in porto. Consigliamo di fare un bel respiro e salire fin su al Convento per guardare il panorama e l’incrocio dei due mari. Dopo questo sforzo di cui sarete comunque entusiasti vi siete meritati un aperitivo in uno dei numerosi locali sul mare.

Porto Cesareo

Baia Protetta, ottima per la rada. Paese di pescatori molto carino con ottimi ristoranti di pesce.

Troverete una laguna ben riparata per dare fondo all’ancora, si puó pernottare tranquillamente.

Otranto

Meravigliosa, unica nel suo genere.

Passeggiare nel centro storico non stanca mai. Artigianato, Pizzica e profumi nell’aria rendono questo luogo unico nel suo genere.

Una bellissima rada sotto le mura della cittá o un ormeggio in porto.

Una realtá molto rara dove si perde la cognizione del tempo e dello spazio. Famosa per la storia, i prodotti tipici e l’artigianato locale. Consigliamo la visita della Cattedrale.

  • MyWay - Isla 40 7 Kn (Mn/h)

    MyDream - Elba 45 9 Kn (Mn/h)

  • MyWay - Isla 40 10 l/h

    MyDream - Elba45 12 l/h

  • Taranto > Marina di Pulsano - 13 Mn (± 2h)

    Marina di Pulsano > Campo Marino - 10 Mn (± 1,5h)

    Campo Marino > Porto Cesareo 16 - Mn (± 2h)

    Porto Cesareo > Porto Selvaggio - 7 Mn (± 1h)

    Porto Selvaggio > Gallipoli - 7 Mn (± 1h)

    Gallipoli > Santa Maria di Leuca - 27 Mn (± 4h)

    Santa Maria di Leuca > Otranto - 25 Mn (± 3,5)

    Otranto > Gallipoli - 52 Mn (± 7h)

    Gallipoli > Taranto - 45 Mn (± 6h)

 

Il mare del Salento è senza dubbio la parte più bella e suggestiva della Puglia. La sua costa è caratterizzata da calette incontaminate, macchie mediterranee e scogliere mozzafiato. Famosissime anche le grotte naturali della zona di Santa Maria di Leuca. La natura selvaggia, l’acqua cristallina e i paesaggi fiabeschi delle famose Maldive del Salento rendono questa zona un vero e proprio paradiso terrestre perfetto per chi vuole rilassarsi e dimenticare la classica, frenetica routine. Oltre la natura e i paesaggi, potrete farvi coccolare dalla famosa cucina pugliese, scoprirne i prodotti tipici e vivere l’allegria e l’ospitalità del popolo.

Sarà una vacanza unica, indimenticabile!

 

Il catamarano diverte i navigatori più esperti ed è confortevole per i principianti, grazie alla stabilità dei due scafi che ci fa anche dimenticare del mal di mare. 

Rispetto alle barche a vela, a parità di lunghezza, sui catamarani abbiamo spazi incredibilmente più ampi, cabine lontane tra loro e bagni privati in ogni cabina.

La navigazione, inoltre, è sempre piacevole, le aree comuni sono molto vivibili e si differenziano in piu’ luoghi separati tra loro. La prua, il Fly, il pozzetto e il salone interno identificano i luoghi giusti per chi ha bisogno dei propri spazi. E poi, c’e’ la rete di prua! Ambita da tutti per freschezza e comodita’, te ne accorgerai quando in navigazione ti sembrera’ di volare!


 

Base Charter

Taranto

DaddarioYacht Charter

c/o Marina TarantoYacht

Via Napoli, 535, 74123 Taranto TA

APRI SU GOOGLE MAPS

Info e booking +39 391 116 81 59