T 250 VM
Lo strumento ideale per il pescatore, per andare in mare senza compromessi
Il T250 VM è Il fisherman definitivo. Lo strumento ideale per il pescatore che vuole andare in mare senza compromessi, strumento da pesca per eccellenza voluto da Marco Volpi, il pluri campione del mondo di pesca da natante che ha unito la sua competenza tecnica con la qualità Tuccoli Technology Boats, per rendere massime le tue possibilità di cattura.
La postazione di guida è realizzata in modo da agevolare le tue azioni di pesca. Tre livelli, ognuno con un piano d’appoggio chiuso da un bordo in plexiglass fumé, per posizionare tutto ciò che deve essere sempre disponibile e a portata di mano, anche se il mare è mosso.
La configurazione, inoltre, permette di ospitare l’elettronica di bordo che desideri e di inserire i display più grandi in commercio.
Compatto e rimorchiabile, ma con tutto lo spazio che ti serve
Compatto fuori, con i suoi 7,77 metri di lunghezza e i 2,54 di larghezza, ma grande dentro, con un’area calpestabile del pozzetto di 4,30 metri quadrati: per muoversi in più pescatori senza intralciarsi.
Passavanti da 35 centimetri di larghezza: puoi andare di corsa a prua senza sbattere le spalle né i piedi sulla barca.
Date le dimensioni contenute è rimorchiabile tramite un normale carrello stradale. Magari per pescare ogni giorno in un luogo diverso.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza f.t. scafo - 7,77 m
Lunghezza di omologazione - 7,77 m
Larghezza - 2,54 m
Pescaggio - 0,58 m
Dislocamento - 2200 Kg
Serbatoio acqua - 70 l
Serbatoio carburante - 310 l
Potenza installabile - 350 CV
Categoria CE - C6 / D8
PRESTAZIONI (approx)
Velocità di crociera - 26/27 kn
Velocità massima - 42 kn
Consumo - 35l/h
NOTA: Lo scafo è in vetroresina stratificata, con processo manuale per i primi strati (skin coat) a cui segue una stratificazione a infusione. Per garantire resistenza l’opera viva è in laminato “single skin” con quadri assiali a elevata resistenza di vetro tipo E. Per assicurare un peso contenuto l’opera morta è in laminato a sandwich con anima di balsa e pelli in vetro tipo E. Come finitura è applicato gelcoat neopentilico-isoftalico a eleveta resistenza all’osmosi e all’invecchiamento da raggi UVA. Questo procedimento costruttivo è quanto di meglio si possa trovare sul mercato.
I dati sono preliminari, non sono impegnativi e modificabili senza preavviso. Le prestazioni sono previste per la versione standard a 1/3 del carico con carena pulita, eliche ottimizzate e condizioni di mare calmo.