T 250 SF CAPRAIA
Non è solo quello che vedi, ma è come ti fa sentire
Il T250 Capraia è la dimostrazione di come su un elegante central consolle di soli 7,77 metri può trovare posto tutto ciò che serve per passare un weekend in mare in due senza rinunciare alla comodità.
Con in più la sicurezza e la conseguente tranquillità garantita da un mezzo che grazie alla sua costruzione con gli standard da fisherman comunque vada mi farà navigare senza problemi fino a casa.
Una plancia pensata per non darti pensieri
Postazione di guida con consolle larga 1 metro e profonda 55 centimetri per garantire la massima comodità del pilota. Il calpestio è sempre libero e non scende mai sotto i 35 centimetri, per girare agevolmente intorno alla barca senza passaggi stretti, scomodi o insicuri dove sbattere piedi e articolazioni.
Pozzetto di oltre quattro metri quadrati per ospitare più persone, T-top di 3 metri quadrati per proteggere e ombreggiare la consolle e parte del pozzetto oltre a fornire il supporto per ulteriori tendalini.
Un’imbarcazione night&day da viversi da soli, in coppia o con amici
Bitte a scomparsa, divano di poppa abbattibile, due schienali aggiuntivi a prua comandati elettronicamente che escono dal trincarino per creare delle sdraio dal nulla; frigorifero da 42 litri per avere sempre bevande e cibo fresco; wc marino con lavandino interno, per avere tutti i servizi che piacciono ai vacanzieri e alle signore; cuccetta matrimoniale e seduta gourmet. La leggendaria navigazione e resistenza Tuccoli Technology Boats con l’eleganza e le comodità di un piccolo yacht.
Per consentirti una vacanza sicura con tutti i comfort
SCHEDA TECNICA
Lunghezza f.t. scafo - 7,77 m
Lunghezza di omologazione - 7,77 m
Larghezza - 2,55 m
Pescaggio - 0,58 m
Dislocamento - 2400 Kg
Serbatoio acqua - 70 l
Serbatoio carburante - 310 l
Potenza installabile - 350 CV
Categoria CE - C6 / D8
PRESTAZIONI (approx)
Velocità di crociera - 26/27 kn
Velocità massima - 40 kn
Consumo - 35l/h
NOTA: Lo scafo è in vetroresina stratificata, con processo manuale per i primi strati (skin coat) a cui segue una stratificazione a infusione. Per garantire resistenza l’opera viva è in laminato “single skin” con quadri assiali a elevata resistenza di vetro tipo E. Per assicurare un peso contenuto l’opera morta è in laminato a sandwich con anima di balsa e pelli in vetro tipo E. Come finitura è applicato gelcoat neopentilico-isoftalico a eleveta resistenza all’osmosi e all’invecchiamento da raggi UVA. Questo procedimento costruttivo è quanto di meglio si possa trovare sul mercato.
I dati sono preliminari, non sono impegnativi e modificabili senza preavviso. Le prestazioni sono previste per la versione standard a 1/3 del carico con carena pulita, eliche ottimizzate e condizioni di mare calmo.