T 280FUORIBORDO

Strumento da pesca estremo o fisherman dove ospitare tutta la famiglia

Comunque lo si voglia interpretare, il T280 Fuoribordo è una barca pensata per te che vuoi godere della tua passione senza compromessi. Per pescare il più a lungo possibile. Senza limiti di distanza o di giornate di permanenza in mare grazie ai 4 posti letto. Agile nella conduzione e leggero nella gestione con tutti i vantaggi della motorizzazione fuoribordo.

Rispetto alla tradizionale linea d’asse si ha più spazio interno, si libera la sala macchine per avere un enorme gavone o addirittura una seconda cabina, e infine anche una riduzione del prezzo d’acquisto.

 

Dal pozzetto, area funzionale alla pesca e alla vita all’aperto

Si accede alla plancetta poppiera attraverso una porta apribile ricavata sullo specchio di poppa. Soluzione fondamentale considerando l’altezza della murata che, oltre a dare sicurezza diventa utile per l’appoggio del pescatore impegnato nei combattimenti e nella cattura.

Una plancia di comando ergonomica e adatta a ospitare tutta l’elettronica amata dagli angler e servita da un sedile regolabile e con divano copilota a due posti.

 

Massimo comfort per massimizzare il benessere tuo e di chi sta a bordo

A ridosso della discesa, sulla sinistra, è alloggiata la cucina con doppia piastra cottura, lavello e frigorifero, mentre di rimpetto si trova la dinette di 2,7 metri quadrati con tavolo per quattro persone trasformabile in cuccetta doppia e possibile ricavare una seconda cabina letto nel volume lasciato libero dalla sala macchine.

 

 

SCHEDA TECNICA

  • Lunghezza f.t. scafo -  9,20 m

  • Lunghezza di omologazione - 8,63m

  • Larghezza - 3,04 m

  • Pescaggio - 0,90 m

  • Dislocamento - 4400 Kg

  • Serbatoio acqua - 105 l

  • Serbatoio carburante - 410 l

  • Potenza installabile - 2x300 CV

  • Categoria  CE - B8

PRESTAZIONI (approx)

  • Velocità di crociera - 26/28 kn

  • Velocità massima  - 42 kn

  • Consumo - 45 l/h

NOTA: Lo scafo è in vetroresina stratificata, con processo manuale per i primi strati (skin coat) a cui segue una stratificazione a infusione. Per garantire resistenza l’opera viva è in laminato “single skin” con quadri assiali a elevata resistenza di vetro tipo E. Per assicurare un peso contenuto l’opera morta è in laminato a sandwich con anima di balsa e pelli in vetro tipo E. Come finitura è applicato gelcoat neopentilico-isoftalico a eleveta resistenza all’osmosi e all’invecchiamento da raggi UVA. Questo procedimento costruttivo è quanto di meglio si possa trovare sul mercato.

I dati sono preliminari, non sono impegnativi e modificabili senza preavviso. Le prestazioni sono previste per la versione standard a 1/3 del carico con carena pulita, eliche ottimizzate e condizioni di mare calmo.